VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Si terrà giovedì 1 dicembre 2022, presso l’Aula Agostini della sede INMP, in via di...
Archive for category: Senza categoria
Giornata di studi – I confini della solidarietà
Redazione ANPIA, , Evidenza, Iniziative, Senza categoria, giurisprudenza, migrazioni, 0VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – 1 dicembre 2022 – Il reato di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare alla prova delle ipotesi...
WORLD ANTHROPOLOGY DAY 2023 – antropologia pubblica a Milano
Redazione ANPIA, , Call e Jobs, Evidenza, Iniziative, Senza categoria, #anthrodaymilano, Antropologia pubblica, 0Milano fuori di sé 16, 17, 18 febbraio 2023 Call for proposal Milano fuori di sé è un invito...
Ciclo di seminari Crocevia di sguardi
Redazione ANPIA, , Comunicati, Evidenza, Riceviamo e pubblichiamo, Senza categoria, Crocevia di sguardi, 0Un percorso di documentari e approfondimenti per comprenderele migrazioni IscrizioniEntro il 3 ottobre 2022 all’indirizzo del docente pietro.cingolani2@unibo.it ,...
CORPO (A CORPO) E CULTURA. LETTURE ETNOGRAFICHE DEL COMBATTIMENTO SPORTIVO
Francesco Bravin, , Senza categoria, 0Pisa, 20 settembre 2022, ore 10:00-13:00 Gipsoteca di Arte Antica, Piazza S. Paolo All’Orto, 20 Nelle pratiche fisiche di...
Laboratorio di Antropografia di Antropolis – PROROGA AL 15 SETTEMBRE
Francesco Bravin, , Evidenza, Formazione e convegni, Iniziative, Senza categoria, 0Siamo lieti di presentarvi il nuovo progetto Laboratorio di in collaborazione con le associazioni Amtares, C.A.T. e Baobab. Il...
Ricercatore/Ricercatrice sul campo, ambito sociale – Museo della Scienza e della Tecnica – Milano
Francesco Bravin, , Senza categoria, 0Invito a trattare con la Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci la stipula di...
AMA – Corso di perfezionamento in Antropologia Museale e dell’Arte
Francesco Bravin, , Senza categoria, 0Vi annunciamo l’uscita del bando 2022/2023 di AMA – Corso di perfezionamento in Antropologia Museale e dell’Arte – Beni...
Antropologhe in cors(i)a: La professione dell’antropologo medico nella sanità pubblica italiana
Vanessa Vidano, , Evidenza, News dal mondo - Segnalazioni, Senza categoria, antropologia medica, libri, 0Ma che fa l’antropologo medico? E soprattutto, dove, come e con chi lavora? Miriam Castaldo e Maria Concetta Segneri...
|| Il contenuto è riservato ai soci di ANPIA. Se sei associato/a ad ANPIA per favore effettua il...
Articoli recenti
Categorie
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
Commenti recenti