Bando per la ricerca di interventi – PROROGATO! L’associazione culturale Antropolis, in collaborazione con la Proloco di Montecrestese, il...
Archive for category: Riceviamo e pubblichiamo
Le istanze e le comunicazioni inserite in questa categoria non rispecchiano necessariamente la posizione di ANPIA nè che ANPIA sostenga le istanze.
Ciclo di seminari Crocevia di sguardi
Redazione ANPIA, , Comunicati, Evidenza, Riceviamo e pubblichiamo, Senza categoria, Crocevia di sguardi, 0Un percorso di documentari e approfondimenti per comprenderele migrazioni IscrizioniEntro il 3 ottobre 2022 all’indirizzo del docente pietro.cingolani2@unibo.it ,...
Blowing up the “World” of Anthropologies: Speaking from Experience
Redazione ANPIA, , Call e Jobs, Evidenza, Riceviamo e pubblichiamo, american anthropologist, 0By World Anthropologies Editors and Contributing Editors How are global academic power relations reflected in the everyday experiences of...
Napoleone Colajanni contro Cesare Lombroso e contro il razzismo
Francesco Bravin, , Comunicati, Pubblicazioni, Riceviamo e pubblichiamo, Antropologia, Razzismo, riduzionismo, 0Il 2 settembre 2021 è uscita una riedizione di due scritti, Ire e spropositi di Cesare Lombroso e Per...
Propagazioni. Bollettino di esperienze di campo
Francesco Bravin, , Pubblicazioni, Riceviamo e pubblichiamo, Senza categoria, Antropologia, 0Vi segnaliamo questa interessante pubblicazione da parte del collettivo Propagazioni. Propagazioni. Bollettino di esperienze di campo è un periodico...
L’antropologia di quota. Un confronto fra orientamenti, un percorso fra i vuoti.
Redazione ANPIA, , Comunicati, Iniziative, Riceviamo e pubblichiamo, Call for papers, 0Scuola di Dottorato – Università degli Studi di Torino Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione Call for Papers...
Convegno internazionale Saudade e memoria. Il Brasile sul filo della nostalgia
Redazione ANPIA, , Comunicati, Iniziative, Riceviamo e pubblichiamo, Antropologia, Convegni, 0Università Ca’ Foscari, Venezia 22-24 novembre 2021 L’Associazione culturale Jacarandá, con il sostegno e la collaborazione del Dipartimento di...
Articoli recenti
Categorie
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
Commenti recenti