- Nome e Cognome
Vanessa Vidano
- Tipologia Socio
- Numero tessera
- Ruolo in ANPIA
- Regione
- Area Metropolitana (provincia)
- CAP
- Titoli
Laurea specialistica in Antropologia culturale ed Etnologia – Università degli Studi di Torino (2011)
Laurea triennale in Cooperazione e Sviluppo internazionale – Università degli Studi di Torino (2007)
Master in Giornalismo e giornalismo radio-televisivo – Eidos Communication, Roma (2018)
Master en Cine documental – La Casa del Cine, Barcellona (2015)
Master Talenti per l’Impresa – Fondazione CRT, Torino (2012)
Master in Progettazione europea Europa 2020 – Europe Cube Innovation business school, Torino
- Bionota
Laureata in antropologia con un tesi in antropologia economica sulla trasformazione dei modelli di consumo a Cuba dopo il Periodo Especial (titolo: “Antropologia dei consumi a Cuba – l’arte di resolver e inventar“) realizzata con una ricerca sul campo di 6 mesi a La Habana in collaborazione con l’istituto Fernando Ortìz, mi sono dedica alla progettazione culturale e all’organizzazione di scambi internazionali per organizzazioni non governative in Italiane e Spagna. Il mio percorso di studi è iniziato infatti con una triennale in Cooperazione Internazionale presso la facoltà di Scienze politiche di Torino (titolo tesi: “L’immagine della donna nel giornalismo spagnolo: analisi comparata fra El Paìs ed El Mundo”, ricerca realizzata durante l’anno Erasmus presso la Universidad Autonoma de Madrid), per poi approdare alla specializzazione in antropologia: il motivo era la necessità di acquisire un metodo che mi permettesse di mettere in pratica la progettazione con gli strumenti dell’interpretazione culturale, a mio avviso fondamentale per qualsivoglia pianificazione. Il percorso di studi integrato si è rivelato utile nell’ambito dei lavori svolti fino al 2017, anno in cui ho iniziato a lavorare come giornalista, iscrivendomi quindi all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte. Non ho mai smesso di fare formazione (e mai smetteró), integrando le mie competenze in parallelo ai lavori che svolgevo: ho quindi frequentato un master in cinema documentario e uno in giornalismo e giornalismo radio-televisivo. Così, gradualmente, il mio lavoro si è spostato sempre piú nel settore della comunicazione: sia essa scritta, video, grafica o di social media management. Nel 2020 sono stata co-fondatrice della Redazione di Anpia.
- Note
Pratico mezzora di yoga tutti i giorni, sono membro dell’Istituto buddista italiano Soka Gakkai e ho fondato due associazioni: Antropocosmos per la promozione dell’antropologia al di fuori dell’accademia e Fabrika, per l’organizzazione di eventi culturali sul territorio eporediese (per ora!). Vivo a Ivrea, recentemente diventata sito Unesco per l’architettura industriale della Olivetti, nella culla del più bell’Anfiteatro morenico europeo.
- Link e Social
https://vimeo.com/vanessavidano
https://www.facebook.com/vanessa.vidano/
https://www.linkedin.com/in/vanessa-vidano/
- Contatti