
Antropologia Culturale e contesti educativi, Bologna 29 Giugno

-
Le associazioni di antropologia sui funzionari MIBAC
Ufficio Stampa ANPIA, , Comunicati, Mibact, 0
Al Ministro per i Beni e le Attività Culturali On. Alberto Bonisoli ministro.segreteria@beniculturali.it Al Capo di Gabinetto Dott.ssa Tiziana...
-
Enciclopedia globale dell’Informalità-freedownolad
Valentina Rizzo, , Comunicati, Materiali, ANPIA, Globale, 0
Andare a fondo delle pratiche considerate scontate è il grande obiettivo de The Global Encyclopedia of Informality di Alena...
-
La Commissione MAM intervista Emiliano Abramo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio di Catania
Valentina Rizzo, , Comunicati, Accoglienza, 0
La testata locale EnnaOra ha chiesto ai membri della Commissione MAM (Mobilità, Accoglienza Migrazione) di ANPIA, di formulare...
-
Before and After Gender- Free PDF
Valentina Rizzo, , Comunicati, Materiali, Antropologia, gender studies, genere, 0
Scritto agli inizi degli anni '70, questo libro applica alcune delle scoperte degli antropologi sociali nello studio delle relazioni uomo-donna.Si...
-
Non di dinosauri, non di stelle ma…
Valentina Rizzo, , Comunicati, Iniziative, Non di dinosauri, antropologia culturale, 0
Nicoletta Landi e Valentina Rizzo cureranno la rubrica "Non di dinosauri, non di stelle ma..." di professioniste e professionisti...
-
ANPIA con le associazioni professionali dei Beni Culturali e COLAP scrive ai Senatori
Valentina Rizzo, , Comunicati, Iniziative, Antropologia professionale, bbcc, Colap Nazionale, patrimonio, 0
Antropologi, archeologi, bibliotecari, archivisti iscritti a Colap scrivono al SENATO Insieme per tutelare i colleghi e richiedere il regolamento attuativo...
-
Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali
Ilaria Rebecca Bonelli, , Comunicati, Evidenza, beni culturali, patrimonio immateriale, 1
Nuovo Portale Professionisti dei beni culturali E’ online in nuovo portale “professionisti dei beni culturali”, uno strumento utile sia...
-
Laboratorio di Antropografia di Antropolis – PROROGA AL 15 SETTEMBRE
Francesco Bravin, , Evidenza, Formazione e convegni, Iniziative, Senza categoria, 0
Siamo lieti di presentarvi il nuovo progetto Laboratorio di in collaborazione con le associazioni Amtares, C.A.T. e Baobab. Il...
Articoli recenti
Commenti recenti
- Fabio Malfatti su Fare antropologia tra scienziati e pastori
- Riccardo Serantoni su Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali
- SARA CIUFFI su Per Riace contro il Decreto Sicurezza. La posizione pubblica degli antropologi italiani
Categorie
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016