La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) riconosce ANPIA tra le associazioni che rilasciano l’attestato di qualità e di...
Ma che fa l’antropologo medico? E soprattutto, dove, come e con chi lavora? Miriam Castaldo e Maria Concetta Segneri...
Bando di concorso per l’ammissione al XV ciclo 2022-2023 Anche quest’anno è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al XV...
Prosegue il progetto Antropologia delle Tenebre, con una nuova conferenza sul tema “Licantropi, berserker e mutaforma”. La conferenza si...
Segnaliamo il bando per l’accesso al master “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”, promosso dall’Università...
Mettere la conoscenza al servizio della battaglia civile e politica contro i razzismi: è questa l’iniziativa proposta dagli antropologi...
IX edizione Convegno nazionale SIAA 15-18 dicembre 2021, Sapienza Università di Roma Presentazione proposte fino al 7 giugno 2021...
Head-Phones Antropologie in Dialogo è il nuovo podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell’Università di Modena e Reggio-Emilia. Head-phones cerca...
©2023 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO) C.F. 91387280372