La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
Contribuisci alla promozione e al riconoscimento del lavoro antropologico in Italia! ANPIA (Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia) sta...
Cari soci e socie, cari lettori e lettrici, qui di seguito le linee guida da seguire per l’invio di ...
The Logic of Invention By Roy Wagner (Free Download) Potrebbe esserci un singolo fattore logico che rende possibile l’invenzione...
“Antropologia: una riflessione su comunicazione e divulgazione social” a cura dell’Ufficio Stampa di ANPIA (Associazione Nazionale Professionale Italiana di...
Articolo di Luisa Ruffa L’ANTROPOLOGIA DELL’EDUCAZIONE NELLA SCUOLA AMERICANA L’antropologia dell’educazione è nata ufficialmente nel 1954 per merito della...
Il programma completo del World Anthropology Day 2019: Antropologia pubblica a Milano Oltre 30 eventi (incontri, passeggiate, laboratori) disseminati nella...
Giornata di studio gratuita per l'aggiornamento professionale dei soci ANPIA. Venerdì 9 Ottobre 2020 - Università degli Studi di...
Prosegue il progetto Antropologia delle Tenebre, con una nuova conferenza sul tema “Licantropi, berserker e mutaforma”. La conferenza si...
©2023 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO) C.F. 91387280372