The ERC-funded research project “PACT: Populism and Conspiracy Theory”, hosted by the University of Tübingen, Germany, is inviting applications for a 2-year postdoc position (m/f/d, 100%) in Media Studies, Political Science, Sociology, Anthropology, Italian Studies, or a related subject The estimated starting date is February 1, 2022.
PACT investigates the significance of conspiracy theories for populist movements and parties in Europe (Austria, Hungary, Italy, Poland) and the Americas (Brazil, United States). It seeks to analyze how, why, when and to what effects populist leaders employ conspiracist rhetoric, and how this affects ordinary party or movement members. Accordingly, the project will study both online and offline discourses, and combine critical discourse analysis with ethnography. It brings together scholars from political science, history, sociology, anthropology, media studies, and (Latin) American Studies.
The successful candidate will conduct the subproject on Italy and write a short book (ca. 50,000 words) in
English for the Routledge series “Conspiracy Theories.” The task includes:
• qualitative analysis of the role of conspiracy theories for the Northern League with special emphasis on
the impact of the shift from regionalism to nationalism
• analysis of the importance of conspiracy theories for the Five Star Movement
• analysis of the 2018 elections with special focus on the importance of social media
• six months of ethnographic fieldwork in Italy, esp. Rome, before and after the next elections
• online ethnography of populist and conspiracist discourses in the context of the next elections
The successful candidate has
• a PhD in Media Studies, Political Science, Sociology, Anthropology, Italian Studies, or a related subject, preferably with a focus on Italy already
• experience with qualitative discourse analysis and/or ethnographic fieldwork
• speaks and writes English and Italian at near-native level
• an interest in and preferably experience with interdisciplinary exchanges
• an interest in and preferably already done work on populism and/or conspiracy theory
The successful candidate has to move to Tübingen for the duration of the project.
Previous experience with ethnographic methods is not required but highly welcome.
The successful candidate will be hired by the University of Tübingen and receive a 2-year contract of the level E13 of the German pay scale (100%, E 13 TV-L). The starting salary amounts to ca. € 4.300 per month before taxes and obligatory insurances, including health insurance. The university seeks to raise the number of women in research and teaching and therefore urges qualified women academics to apply for these positions. Equally qualified applicants with disabilities will be given preference.
The employment will be carried out by the central administration of the University of Tübingen.
Applications containing a cover letter, a CV, copies of diplomas, a list of publications, and a writing sample in English of ca. 5.000 words should be sent as one PDF file via email to pact@es.uni-tuebingen.de.
More information on the project, including a copy of the application, can be requested from the Principal Investigator, Prof. Michael Butter (michael.butter@uni-tuebingen.de).
The deadline for applications is October 8 at 2pm CET. Shortlisted candidates will be interviewed via Zoom in week of October 18.
Postdoc position (University of Tübingen)
-
Two PhD positions on children’s perception of the natural world (Munich)
Redazione ANPIA, , Call e Jobs, Anthropology phd, Bandi, 0
The Rachel Carson Centre for Environment and Society in Munich is looking for two PhD students for the Freigeist Fellowship Research...
-
Mediatore culturale
Ufficio Stampa ANPIA, , Call e Jobs, Antropologia, 0
Mediatore culturale Centro di riabilitazione per le vittime di tortura, Roma Obiettivo generale della posizione In collaborazione con gli...
-
Call for papers: Le sagre e l’enogastronomia come elemento costitutivo di identità: patata e polenta
Francesco Bravin, , Call e Jobs, Evidenza, Antropolis, Call for papers, patata, polenta, sagre, 0
Photo by Gábor Molnár on Unsplash Bando per la ricerca di interventi L’associazione culturale Antropolis, in collaborazione con la Pro loco di...
-
PhD in Scienze psicologiche, antropologiche e dell’educazione
Ufficio Stampa ANPIA, , Call e Jobs, phd, 0
L’università di Torino ha pubblicato il bando per l’ammissione al corso di dottorato in Scienze psicologiche, antropologiche e dell’educazione....
-
Bando per RTD-B all’Università di Palermo
Redazione ANPIA, , Call e Jobs, Bandi, job vacancy, 0
L’Università di Palermo bandisce una selezione per Ricercatore a Tempo Determinato di tipo B in M-DEA/01 presso il Dipartimento...
-
Research team lead
Ufficio Stampa ANPIA, , Call e Jobs, Antropologia, Ricerca, 0
Research team lead Resilienza delle comunità, Giordania Integrity cerca un research team lead con un’approfondita conoscenza delle diverse metodologie...
-
Fellowship at Theatrum Mundi and Evens Foundation
Ufficio Stampa ANPIA, , Call e Jobs, research, 0
|| Il contenuto è riservato ai soci di ANPIA. Se sei associato/a ad ANPIA per favore effettua il...
-
Funding for Prospective Students – University of Exeter
Ufficio Stampa ANPIA, , Call e Jobs, phd, research, 0
|| Il contenuto è riservato ai soci di ANPIA. Se sei associato/a ad ANPIA per favore effettua il...
Articoli recenti
- Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee (Università di Modena e Reggio Emilia)
- Le Parole del Futuro: giovani ricercatori si raccontano
- DATA: 09/01/2023 Verbale Consiglio Direttivo
- Research Fellowship “Microbiome research in China and global China” (Università Ca’ Foscari, Venezia)
- Post-doc per il Progetto TESEO, Fondazione Bruno Kessler- Centre for Religious Studies (Trento, da remoto)
Commenti recenti
- Fabio Malfatti su Fare antropologia tra scienziati e pastori
- Riccardo Serantoni su Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali
- SARA CIUFFI su Per Riace contro il Decreto Sicurezza. La posizione pubblica degli antropologi italiani
Categorie
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016