- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 2 mesi fa da .
Visualizzazione 0 filoni di risposte
Visualizzazione 0 filoni di risposte
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Taggato: Archivi, Fonti Orali, GDPR
Buongiorno a tutt@mi trovo ad affrontare il problema di ‘trasferimento’ dei dati all’estero. Lavorando in un progetto di ricerca in collaborazione con l’Università della California, le interviste di storia orale che vengono realizzate dovranno esser trasferite anche negli USA, dove la gestione dei dati è diversa (per certi versi più complessa).
Ora dobbiamo fare un modulo che rispetti sia le norme USA che quelle Italiane, per cui non è semplice.
Uno dei problemi riguarda la distruzione dei dati dopo un certo periodo di tempo, se facciamo riferimento al GDPR stretto.
Noi logicamente come etnografi , lavoriamo su storia orale, per cui creiamo archivi che , speriamo, resistano all’usura del tempo.
Come primo riferimento ho trovato questo FAQ e Modulo autorizzazione intervista.
©2023 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO) C.F. 91387280372
Commenti recenti