Base
Nome e Cognome

Fabio Malfatti

Tipologia Socio

Socio individuale

Numero tessera

007

Ruolo in ANPIA

Socio Fondatore, membro commissione WEB, membro commisisone Ambiente

Regione

Toscana

Area Metropolitana (provincia)

Lucca, Pisa, Firenze

CAP

55100

Titoli

M.Phil. Antropologia Culturale, 2007

Tecnico dell’industria elettrica ed Elettronica  1985

Ricercatore e project manager presso  Centro Ricerche EtnoAntropologiche, referente per cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile.

Certificazione Eipass Teacher 2018

 

Bionota

Antropologia Ambientale.  Ha un profilo professionale interdisciplinare, risultato di un lungo percorso realizzato a cavallo tra tecnologia, scienze sociali e applicazioni di sviluppo sostenibile e formazione. Dopo due anni di permanenza in Bolivia collaborando con varie ONG locali (Proceso Servicios Educativos, UNICEF ProGuaranì, Teko Guaranì) rientra in Italia e inizia gli studi in Antropologia Culturale presso l’Università di Siena.
Realizza diverse esperienze di ricerca su saperi tradizionali, storia orale, gestione sostenibile del territorio e cambiamento climatico ed ha coordinato progetti di sviluppo sostenibile. In particolare ha disegnato e coordinato il progetto “Formazione Istituzionale, ricerca e documentazione per lo sviluppo agroforestale sostenibile delle comunità Mapuche del Cile (2007-2011)”, finanziato da IILA (Istituto Italo-Latino Americano).

Socio fondatore del Centro Ricerche EtnoAntropologiche, ha  partecipato in quasi tutti i progetti e realizzato come antropologo visivo la raccolta di testimonianze orali per il Museo del Brigantaggio di Itri e di Cellere, diretto i progetti e le ricerche di CREA collegate al Forum Provinciale della Cooperazione Internazionale di Siena (oggi Forum Territoriale) e alla cooperazione internazionale, attualmente impegnato nei progetti di cooperazione con l’Eritrea.

Nel 2012 partecipa come ricercatore all’unità di monitoraggio del sistema di accoglienza decentrato della Regione Toscana costituita dall’Osservatorio Sociale Regionale.

Dal 2015, Ricercatore nel progetto “Italian Anthropocene Landscapes as Experimental Spaces for Imagining the Future”, P.I. prof. Andrew S. Mathews Università della California Santa Cruz.

Pubblicazioni autoarchiviazione

Note

Traduttore per la lingua Italiana di Transana.
Utilizzo le competenze tecniche acquisite in vari anni di professione per approfondire a facilitare l’uso delle tecnologie tradizionali e l’uso degli strumenti informatici per gruppi di lavoro.

Contatti

fmalfatti@creasiena.it

©2023 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO)    C.F. 91387280372

CONTATTACI

Sending
Area Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?