
Le Associazioni italiane di Antropologia e le Scuole di Specializzazione ricevute dal Ministero dei Beni Culturali

-
Equo compenso bocciato per tutti i professionisti
Monica Locatelli, , Comunicati, Antropologia professionale, liberi professionisti, 0
L’Antitrust boccia l’equo compenso per tutti i professionisti Il 15 novembre a Roma la Commissione bilancio del Senato aveva...
-
Lettera ai soci dai presidenti delle associazioni antropologiche italiane
ANPIA, , Comunicati, Evidenza, comunicazione, 0
Cari socie e soci, Da quando stiamo assistendo agli sviluppi dell’epidemia COVID 19, la comunità degli antropologi italiani ha...
-
Torna il Piccolo Festival di Antropologia della Montagna
Valentina Rizzo, , Comunicati, Iniziative, 0
Lo Pfam è una due giorni di conferenze, musica e teatro per conoscere il cambiamento di rotta che la...
-
World Anthropology Day 2022 – Le Parole degli Altri
Francesco Bravin, , Comunicati, Evidenza, Formazione e convegni, #anthroday, #anthrodaymilano, #maidasolialmenoindue, Anthropology, 0
Anche quest’anno Antropolis collabora al World Anthropology Day e propone un laboratorio formativo sulla comunicazione, Le Parole degli Altri,...
-
Per Riace contro il Decreto Sicurezza. La posizione pubblica degli antropologi italiani
Valentina Rizzo, , Comunicati, 1
Riace, con la sua strutturata e non ordinaria esperienza, ha proposto e realizzato nel tempo unapossibilità, certo non senza...
-
La lettera della Presidente Alessandrucci del COLAP ai soci ANPIA
Valentina Rizzo, , Comunicati, 0
Il lavoro che abbiamo fatto insieme per la Vostra “entrata” nella nostra comunità è stato importante e colgo...
-
Rinnovo delle cariche di ANPIA
Valentina Rizzo, , Comunicati, ANPIA, lavoro, riconoscimento, 1
In questo primo anno ci siamo dedicati alla costruzione dell'associazione, ora è tempo di lavorare per rendere l'antropologia una...
-
5 SU 500: LETTERA AL MiBACT sul prossimo concorso per antropologi dei beni culturali
ANPIA, , Comunicati, Bandi, Concorsi, Profili professionali, 0
ANPIA, insieme alle associazioni scientifiche di antropologia e alle Scuole in Beni Demoetnoantropologici , ha inoltrato una lettera di...
Articoli recenti
Commenti recenti
- Fabio Malfatti su Fare antropologia tra scienziati e pastori
- Riccardo Serantoni su Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali
- SARA CIUFFI su Per Riace contro il Decreto Sicurezza. La posizione pubblica degli antropologi italiani
Categorie
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016