
Le Associazioni italiane di Antropologia e le Scuole di Specializzazione ricevute dal Ministero dei Beni Culturali

-
Presentazione del libro di Marta Villa “Un’idea disarmante”
Francesco Bravin, , Comunicati, Evidenza, News dal mondo - Segnalazioni, Pubblicazioni, Forum Pace, libro, presentazione, 0
Giovedì 19 maggio a Milano dalle ore 19:00 Antropolis terrà la presentazione del libro di Marta Villa Un’idea disarmante....
-
Napoleone Colajanni contro Cesare Lombroso e contro il razzismo
Francesco Bravin, , Comunicati, Pubblicazioni, Riceviamo e pubblichiamo, Antropologia, Razzismo, riduzionismo, 0
Il 2 settembre 2021 è uscita una riedizione di due scritti, Ire e spropositi di Cesare Lombroso e Per...
-
libertà nella ricerca antropologica: Dichiarazione Congiunta delle Associazioni ANPIA, AISEA, ANUAC, SIAA
ANPIA, , Comunicati, Diritti, Ricerca, 0
Scarica Dichiarazione congiunta – libertà di ricerca – AnuacAnpiaAiseaSiaa (Pdf ) Le sottoscritte associazioni AISEA, ANPIA, ANUAC E SIAA...
-
Novità per gli antropologi collaboratori e con partite Iva
Valentina Rizzo, , Comunicati, antropologia culturale, Diritti, lavoro, 0
Ivan Severi, Presidente dell’Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia (ANPIA), dichiara: “La legge sul lavoro autonomo non risolve i...
-
Cercasi Antropologi/ghe per intervista di ricerca
Redazione ANPIA, , Call e Jobs, Comunicati, Evidenza, Interviste, Antropologia applicata, 0
“Corporate Anthropologist as a profession in the modern world: Key persons and Projects” for St Petersburg State University” La...
-
Il programma completo del “ World Anthropology Day 2019: Antropologia pubblica a Milano”
Valentina Rizzo, , Comunicati, Evidenza, Antropologia pubblica, 0
Il programma completo del World Anthropology Day 2019: Antropologia pubblica a Milano Oltre 30 eventi (incontri, passeggiate, laboratori) disseminati nella...
-
Enciclopedia globale dell’Informalità-freedownolad
Valentina Rizzo, , Comunicati, Materiali, ANPIA, Globale, 0
Andare a fondo delle pratiche considerate scontate è il grande obiettivo de The Global Encyclopedia of Informality di Alena...
-
“Antropologia culturale e contesti educativi” Il resoconto di una giornata di confronto tra associazioni e professionisti
Valentina Rizzo, , Comunicati, Iniziative, ANPIA, antropologia culturale, Insegnamento, scuola, 0
Gli antropologi culturali si sono incontrati per condividere esperienze e nuovi obiettivi della disciplina all'interno del contesto scolastico ed...
Articoli recenti
Commenti recenti
- Fabio Malfatti su Fare antropologia tra scienziati e pastori
- Riccardo Serantoni su Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali
- SARA CIUFFI su Per Riace contro il Decreto Sicurezza. La posizione pubblica degli antropologi italiani
Categorie
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016