ANPIA nasce con lo scopo di valorizzare e tutelare i metodi, i temi e gli approcci conoscitivi e operativi dell’antropologia sociale e culturale nella loro applicazione, divulgazione e utilizzo nel mondo del lavoro, della società, e della politica, tutelando i soci, la committenza e i datori di lavoro nel reciproco rispetto. L’Associazione rappresenta, promuove e garantisce le professioni antropologiche socioculturali, quindi i professionisti che aderiscono all’Associazione, impegnati sul territorio nazionale e internazionale per proprio conto o per conto di università/enti pubblici o privati/associazioni/società. In tal senso promuove aggregazioni nazionali e internazionali di altre associazioni coerentemente con i propri scopi e finalità e nel rispetto del proprio statuto e codice deontologico.
In Evidenza
-
To Afrika summer school
TO AFRIKA Environment, conflicts and society ONLINE, 14-18 june 2021 The TOAfrica summer school offers Master’s students and professionals an introductory...
-
Dalla Redazione ANPIA: Linee guida per l’invio di proposte di articoli
Cari soci e socie, cari lettori e lettrici, qui di seguito le linee guida da seguire per l’invio di ...
-
Da etnografa a operatrice legale e ritorno: nodi epistemici e pratiche di ricerca nel sistema di asilo
Di Viola Castellano Il 4 dicembre 2019 un naufragio al largodelle coste della Mauritania costò la vita a...