-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 5 giorni, 21 ore fa
Attestazione professionale: perché è (sempre più) importante
Entro la fine del 2025, ANPIA effettuerà una nuova verifica biennale dell’aggiornamento professionale dei soci. Questo controllo, previsto per legge, è molto più
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 mese fa
08/07/2025 Verbale Consiglio direttivo
DATA:08/07/2025 Verbale Consiglio direttivo Oggetto: Verbale Consiglio direttivo (CD) ID Verbale: CD_138 Presenti: Maria Concetta Segneri, Elisa V
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 mese, 2 settimane fa
Codici ATECO 2025: ANPIA avanza una proposta per gli antropologi socio-culturali
Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025, sistema di riferimento ISTAT e delle amministrazioni pubbliche per individuare le attività ec
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 mese, 2 settimane fa
Incontro con il Ministro Urso. Le professioni associative al centro
Un incontro storico per il CoLAP, e anche per ANPIA, si è svolto lo scorso 13 giugno con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, presso il
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 mesi, 1 settimana fa
Avviso di selezione per incarico di docenza in Antropologia Culturale presso la sede di Nuoro dell’Università di Cagliari
Segnaliamo la pubblicazione di un bando da parte della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell’Università degli Studi di Cagliari, rel
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 mesi, 1 settimana fa
Nuova classificazione ATECO 2025: il lavoro dell’associazione per rappresentare al meglio le nostre professioni
Dal 1° aprile 2025 è entrata ufficialmente in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, già operativa dal 1° gennaio di ques
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 mesi, 2 settimane fa
Nuova convenzione tra ANPIA e Tamerici S.r.l.: un passo concreto verso l’innovazione sociale a base antropologica
L’Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia (ANPIA) ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Tamerici S.r.l., Start up Innovativa a V
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 3 mesi fa
Lavoro – Avviso pubblico per attività di inventariazione e catalogazione
Segnaliamo un avviso pubblicato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona. Tale avviso è finalizzato alla
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 3 mesi, 1 settimana fa
Online il video di presentazione del Primo Report sull’Antropologia Professionale in Italia
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione sul nostro canale YouTube del video di presentazione del Primo Report sull’Antropologia Professionale in Italia, a c
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 3 mesi, 1 settimana fa
Nuovo video su YouTube – Intervista ai curatori della mostra "Quest’acqua che pensa"
Siamo felici di annunciare che è disponibile sul nostro canale YouTube un nuovo video: si tratta dell’intervista a Jacopo Trivisonno e Barbara Mercurio, cu
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 3 mesi, 2 settimane fa
Per un’antropologia della decomposizione di Valentina Gamberi – Parte II
Questo secondo contributo (per leggere il primo clicca qui) si inserisce in un percorso di restituzione pubblica legato al progetto di ricerca Processual Decay
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 3 mesi, 3 settimane fa
Lavoro – Borsa di ricerca ed esperto antropologo etnoclinico
Segnaliamo due opportunità lavorative attivate da ANCI Umbria nell’ambito delle attività previste dal progetto “S.A.F.E- Salute e Accoglienza per le Fragi
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 3 mesi fa
Toolkit per una ricerca più consapevole: Il rapporto con l’orso
La consapevolezza dell’importanza delle scienze sociali, e in particolare dell’antropologia, per la gestione del rapporto tra esseri umani e biodiversità è in au
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa
I rischi del mestiere: Antropologia professionale in contesti conflittuali
Vista dal Monte Meta Il 26 gennaio 2024, nella sala convegni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), si è tenuto il convegno “Convivere. Le s
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 7 mesi fa
Per non dimenticare
di Maurizio Karra Le recenti polemiche politiche scaturite per il saluto romano reso dai militanti di destra nel corso della manifestazione-commemorazione in
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 7 mesi fa
World Anthtropology Day 2024 – Antropologia pubblica a Milano e Torino
Segnaliamo il World Anthropology Day 2024 – Antropologia pubblica a Milano e Torino, intitolato Divers3 Diseguali: Quel che ci unisce e quel che ci divide, che
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 7 mesi fa
Workshop "Dal dato alla pubblicazione: il linguaggio R e la gestione del database"
Segnaliamo il workshop dal titolo “Dal dato alla sua pubblicazione. Il linguaggio R e la gestione del database”, organizzato da Archeosmart s.r.l. in
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 7 mesi fa
Prospettive critiche e questioni antropologiche (Università di Messina)
Segnaliamo il convegno “Prospettive critiche e questioni antropologiche” che si terrà presso l’Università degli Studi di Messina – Dipartimento COSPECS, Via C
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 7 mesi fa
Call for papers Conferenza biennale EASA: Doing and Undoing with Anthropology
Segnaliamo la Call per la prossima Conferenza biennale di EASA “Doing and Undoing with Anthropology” presso l’Università di Barcellona, il 23-26 l
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa
Selezione per ricercatore/ricercatrice per il progetto Horizon "Esira: enhancing social innovation in rural areas"Segnaliamo l’apertura per una posizione di ricercatore/ricercatrice nell’ambito del progetto Horizon “ESIRA” con focus sull’innovazione sociale nelle aree rur
- Carica di più