Laboratorio ANPIA Tool sondaggi per accrescere partecipazione e apprendere nuovi strumenti
Per una trasformazione digitale dell’ecosistema culturale La consultazione è promossa dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale –...
Nuovo Portale Professionisti dei beni culturali E’ online in nuovo portale “professionisti dei beni culturali”, uno strumento utile sia...
VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Si terrà giovedì 1 dicembre 2022, presso l’Aula Agostini della sede INMP, in via di...
L’Associazione patrocina il progetto “Nascita, antropologia, società: riflessioni sulle alternative nella gestione del parto” promosso dal Dipartimento di Studi...
Il Comune di Reggio Emilia ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di n. 1 Dirigente
L’agire sociale degli oggetti: un dialogo tra designer e antropologia. Di Germana Chiusano Il rapporto uomo e oggetto L’uomo,...
Un ciclo di seminari per esplorare nel profondo la relazione che intercorre tra l’antropologia e l’impegno politico, sia in...
Mostra fotografica “Quest’acqua che pensa”. A cura di Jacopo Trivisonno e Barbara Mercurio Il socio Jacopo Trivisonno insieme a Barbara...
©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO) C.F. 91387280372
ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti