Candidature aperte! Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici, Università di Perugia
Dopo avere preso parta alla discussione tenuta in seno al Festival dell’Antropologia di Bologna 2025 l’11/04/2025 sul tema Quale...
Segnaliamo due opportunità lavorative suggerite dalla Segreteria della Società Italiana di Antropologia Medica (SIAM) e dal nostro Comitato scientifico.
Laboratorio ANPIA Etnografia organizzativa Cari associati, il 18/02/2025 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 si terrà su Zoom la...
Il 20/12 si è tenuta una nuova riunione delle associazioni Legge 4/2013 cui ANPIA ha partecipato mediante la Presidente.
Il 26 gennaio 2024, nella sala convegni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), si è tenuto il...
Car3 soc3, comunichiamo l’avvio della procedura di verifica dell’avvenuto aggiornamento professionale per il biennio 2023-2024.
Il demoetnoantropologo svolge attività di individuazione, conoscenza, protezione, gestione, valorizzazione, ricerca, formazione, educazione inerenti ai beni demoetnoantropologici. A livello...
E' convocata per il 20 settembre 2020 l'assemblea degli associati e associate dell'ANPIA, I lavori si svolgeranno in modalità...
©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO) C.F. 91387280372
ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti