Finestra chiusa da cui si mira punte rosso e mare

Il 10/12/2024 ANPIA, nella persona della Presidente, ha partecipato all’evento promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma per il nuovo Piano Sociale cittadino, collaborazione iniziata alla fine del 2023 e proseguita per tutto il 2024.

Nella pagina dedicata alle Consulenze è possibile risalire allo storico di questa collaborazione che ha visto l’Associazione partecipare a numerosi incontri (Word Caffè) promossi dall’Assessorato e ospitati presso diversi Municipi romani.

L’evento “Il Nuovo Piano Sociale – La città si fa comunità” del 10 dicembre è stato organizzato per dare ulteriore spazio di confronto su diversi temi quali l’amministrazione condivisa, il welfare di comunità, il lavoro sociale nei Municipi e la valorizzazione della multi professionalità.

Scarica qui il programma

Nel corso della discussione, sono stati preziosi gli interventi di Lorenzo Di Ciaccio, ingegnere informatico che cura l’ideazione e la messa a terra di progetti sociali come RIDAJE, di Alessandro Cartelli, direttore della Direzione dei Servizi alla persona, Dipartimento Politiche Sociali e Salute del Comune di Roma che ha sottolineato l’importanza di valorizzare la corresponsabilità nelle azioni progettate per il sociale, di Agnese Rollo, assessora (archeologa) delle Politiche Sociali e Sanitarie, Municipio XV del Comune di Roma che ha indicato nella produzione di una mappatura dei servizi locali l’output ultimo del suo fine mandato, e di Alessandro Paris, medico neuropsichiatra adulti che ha presentato progetti ideati e gestiti da equipe integrate (operatori sanitari e amministratori comunali), in primis il progetto POLO LUMIÈRE presso il quartiere Vigne Nuove,  ASL Roma 1, Distretto 3, Comune di Roma.

Aula evento, relatori e uditori, programma proiettato

Arena di confronto e possibilità per nuove e stimolanti collaborazioni, ANPIA continuerà a dare il proprio contributo all’Assessorato che ha scelto coraggiosamente (rispetto alla complessità della città di Roma) di adottare una metodologia partecipatativa nella ri-progettazione del Piano Sociale cittadino.

A presto per i prossimi sviluppi!

©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO)    C.F. 91387280372

ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti

Area Riservata ai Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?