Locandina call for papers CISAV_APS, ponte, fiume e umo in ball sospesa su fiume

 

Avvisiamo gli iscritt3 che il Centro Indipendente Studi Alta Valle del Volturno (CISAV) – APS, con cui ANPIA ha iniziato a collaborare e che ospiterà la nuova sede territoriale associativa (dopo approvazione assembleare) ha aperto la CALL FOR PAPERS per il IX numero della collana di studi autoprodotta Saperi territorializzati  dal tema Benessere, salute mentale e qualità della vita in paese.

Ma sarà vero che in paese non si può essere soli? Il senso di comunità è ancora una risorsa concreta, capace di controbilanciare lo spopolamento, la precarietà dei servizi e le difficoltà della vita quotidiana, oppure è solo un mito rassicurante a cui ci si aggrappa, rifugiandosi nel conforto di quelle narrazioni romantiche che sembrano essere piuttosto un’eredità dell’immaginario stereotipato sul mondo contadino?

In questo modo il CISAV-APS apre il breve saggio di lancio della CALL, invitando antropolog3, psicolog3, sociolog3, storic3, musicolog3 e altri studiosi a riflettere su questioni come le interazioni tra benessere individuale e comunitario nelle aree interne; la qualità della vita e le pratiche di “buen-vivir” nelle diverse articolazioni spaziali; l’impatto delle trasformazioni economiche, sociali e culturali sulle dinamiche di comunità; gli stili di vita, atteggiamenti e pratiche di consumo per una concezione ecologica e sistemica della sostenibilità; l’impatto del progressivo smantellamento della sanità territoriale e della privatizzazione dei servizi essenziali sulla qualità della vita; solo per citarne alcuni.

I contributi dovranno rispettare un massimo di 10.00 battute (spazi inclusi). Le norme editoriali sono riportate nella CALL.

Per ulteriori informazioni contattare redazione.cisav@gmail.com.

©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO)    C.F. 91387280372

ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti

Area Riservata ai Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?