Entro la fine del 2025, ANPIA effettuerà una nuova verifica biennale dell’aggiornamento professionale dei soci. Questo controllo, previsto per...
Un approccio antropologico al trauma. Di Maurizio Karra Segnaliamo ai professionisti applicati al settore sanitario l’articolo del socio Maurizio...
Evento UniMiBi su arte e comunicazione!
Redazione ANPIA, , Formazione, Antropologia, Arte, comunicazione, 0Arti visive, strategie espositive e racconto antropologico, Università degli studi Milano Bicocca, 28/11/2024 Opportunità di formazione sui temi dell’arte,...
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI 1 INCARICO DIRIGENZIALE
Elisa Vescovi, , Evidenza in homepage, Lavoro, Antropologia, Concorsi, lavoro, 0Il Comune di Reggio Emilia ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di n. 1 Dirigente
Ciao! È uscito il nuovo episodio di Head-Phones dedicato al comfort. Stefano Boni (Università di Modena e Reggio Emilia) e Maurizio...
Ciao! È uscito il nuovo episodio di Head-Phones dedicato alla sofferenza e alla sua dicibilità. Miriam Castaldo (INMP – Istituto Nazionale salute,...
Ciao! È uscito il nuovo episodio di Head-Phones dedicato a Gaza 2024. Nicola Perugini (University of Edinburgh) e Maria Chiara Rioli (Università di Modena...
Tassonomia del Corpo e della Memoria
Redazione ANPIA, , Formazione, Antropologia, Femminilità, migrazioni, 028 giugno alle ore 18:30 online e in presenza Messina. Il Laboratorio di Antropologia Sociale (UniME) invita al seminario...
Headphones primo episodio: violenza di genere
Redazione ANPIA, , Interviste, Antropologia, Antropologia pubblica, podcast, 0Headphones è un podcast curato dal Laboratorio di Etnologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia nel quadro del progetto...
Piccolo Festival di Antropologia della Montagna (PFAM) 2022 – Gastronomia e turismo
Francesco Bravin, , Comunicati, Antropologia, festival, gastronomia, montagna, turismo, 0Siamo lieti di presentarvi l’edizione 2022 del Piccolo Festival di Antropologia della Montagna (PFAM), che si terrà a Berceto...