Marta Iannetti con la telecamera in mano che riprende dentro un sorta di bosco

Bambun APS, con la famiglia Iannetti, Tramontana Network, in partenariato con l’Università degli Studi di Teramo e il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, e con il patrocinio del Centro Studi Don Nicola Jobbi, del Comune di Teramo, del Comune di Pietracamela, del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, del Centro Ricerche Personaliste ETS, dell’Associazione Teknoalp, della SIAC – Società Italiana di Antropologia Culturale, della SIAA – Società Italiana di Antropologia Applicata, dell’ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia, promuove l’istituzione del Premio Marta Iannetti – per una ricerca antropologica e creativa, in unica edizione, per una tesi di laurea magistrale e di dottorato in antropologia, con una sezione speciale per una residenza artistica virtuale finalizzata alla produzione di un’opera di carattere antropologico-visuale e creativo a partire dagli archivi del progetto Tramontana Network (Creative Europe).

Il Premio è dedicato alla memoria di Marta Iannetti (1984-2020) ed è istituito con l’intento di far conoscere e diffondere la sua opera, scientifica, culturale e civile, e di sostenere il percorso di ricerca e la produzione cul­turale di giovani studiose/i e artiste/i, in un quadro nazionale e internazionale. Si incoraggia la presentazione di lavori che mettano in luce l’ascolto e lo scambio che li hanno prodotti; la riflessione su metodologie, luoghi e occasioni di elaborazione e critica del discorso e della rappresentazione intorno a questioni politiche quali il femminile, la cura, la salute, la famiglia, l’educazione; le differenze sociali, generazionali, dei modi di vita in contesti geografici ed economici marginali e di diseguaglianza con la loro storia, coscienza e produzione di poetiche. L’obiettivo è di aprire un campo di dibattito sui simboli che costituiscono le nostre culture e le relative pratiche di esclusione e inclusione.

Candida ora: associazione.bambun@gmail.com

Info: https://www.re-tramontana.org/

©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO)    C.F. 91387280372

ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti

Area Riservata ai Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?