In questa sezione verranno collocati tutti i materiali che vogliamo condividere con il nostri soci e con il pubblico.
Qui potrete trovare recensioni, articoli di approfondimento, riflessioni, pubblicazioni e molto altro.
In questa sezione verranno collocati tutti i materiali che vogliamo condividere con il nostri soci e con il pubblico.
Qui potrete trovare recensioni, articoli di approfondimento, riflessioni, pubblicazioni e molto altro.
La nostra Newsletter prevede diversi contenuti, interviste ai professionisti, comunicazioni, notizie, vacancy e materiali utili.
Siamo lieti di presentarvi l’edizione 2022 del Piccolo Festival di Antropologia della Montagna (PFAM), che si terrà a Berceto...
Un incontro importante e partecipato ieri a Bologna, presso la sede del Quartiere Porto-Saragozza. “Fare rete e agire in...
Al Ministro per i Beni e le Attività Culturali On. Alberto Bonisoli ministro.segreteria@beniculturali.it Al Capo di Gabinetto Dott.ssa Tiziana...
Antropologia museale e dell’arte – AMA Corso di perfezionamento diretto da Ivan Bargna OBIETTIVI Il mondo dell’arte contemporanea,...
Al via la terza edizione del Festival dell’Antropologia! All’interno della cornice del RiFestival, dal 12 al 14 aprile a...
Al Dott. Maurizio Fugatti, Presidente PAT Al Dott. Mirko Bisesti, Assessore alla Cultura PAT Egregi signori Presidente e Assessore, ...
Gentile Presidente Pintucci, Gentili colleghi archeologi, a nome mio e del presidente di ANPIA Ivan Severi desidero porgervi intanto...
©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372
ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti