La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
Dal 1° aprile 2025 è entrata ufficialmente in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, già operativa...
A distanza di 4 anni dalla sua nascita, e a 1 anno dal riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico,...
Siamo lieti di presentarvi il nuovo progetto Laboratorio di in collaborazione con le associazioni Amtares, C.A.T. e Baobab. Il...
Cari associati e affezionati di ANPIA, siamo bel lieti di comunicarvi che l’Associazione, grazie al lavoro del proprio Comitato...
Siamo felici di annunciare che è disponibile sul nostro canale YouTube un nuovo video: si tratta dell’intervista a Jacopo...
Photo by Gábor Molnár on Unsplash Bando per la ricerca di interventi L’associazione culturale Antropolis, in collaborazione con la Pro loco di...
Bando di concorso per l’ammissione al XV ciclo 2022-2023 Anche quest’anno è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al XV...
Interculturalità e femminile 11 marzo 2021 ore 9-13 Evento formativo aperto al pubblico valido ai fini dell’aggiornamento professionale ANPIA...
©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372
ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti