La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
Segnaliamo il World Anthropology Day 2024 – Antropologia pubblica a Milano e Torino, intitolato Divers3 Diseguali: Quel che ci...
Anche quest’anno Antropolis collabora al World Anthropology Day e propone un laboratorio formativo sulla comunicazione, Le Parole degli Altri,...
Il Centro Indipendente Studi Alta Valle del Volturno – APS, nuovo partner ANPIA ospitante una delle sedi territoriali associative,...
OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE Segnaliamo il seminario “Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee” organizzato da Università di Modena...
È convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia (ANPIA) SABATO 15 DICEMBRE 2018 ALLE ORE 14:00
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) riconosce ANPIA tra le associazioni che rilasciano l’attestato di qualità e di...
The Amsterdam School for Heritage, Memory and Material Culture (AHM) currently has a vacant Postdoc researcher position as part...
Grazie di cuore a tutti e tutte coloro che hanno partecipato!
©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372
ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti