
La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:

La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
La consapevolezza dell’importanza delle scienze sociali, e in particolare dell’antropologia, per la gestione del rapporto tra esseri umani e...
Questo secondo contributo (per leggere il primo clicca qui) si inserisce in un percorso di restituzione pubblica legato al...
Elfi neri nel fantasy Da un po’ di tempo si vedono attori neri interpretare svariati personaggi in serie tv...
I rom, un popolo senza patria (e senza una terra promessa). Di Maurizio Karra Segnaliamo che è stato appena...
Segnaliamo il bando per l’accesso al master “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”, promosso dall’Università...
Segnaliamo il World Anthropology Day 2024 – Antropologia pubblica a Milano e Torino, intitolato Divers3 Diseguali: Quel che ci...
Il 10/12/2024 ANPIA, nella persona della Presidente, ha partecipato all’evento promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute del...
L’Associazione Frantz Fanon organizzerà ad agosto 2023 un ciclo di seminari d’estate. Nella locandina allegata trovate le prime informazioni...
©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372
ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti