
La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:

La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
L’agenzia delle entrate, ha attivato un servizio per la fatturazione elettronica gratuito! La notizia è vecchiotta (del 1 luglio...
Segnaliamo un bando per un contratto di 2 anni presso MSF a Bruxelles Progetto su Community Engagement Deadline for...
Cari associati e affezionati di ANPIA, siamo bel lieti di comunicarvi che l’Associazione, grazie al lavoro del proprio Comitato...
ESCAPES, laboratorio sugli studi critici delle migrazioni forzate VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 16 dicembre 2022 Università degli studi di...
Pisa, 20 settembre 2022, ore 10:00-13:00 Gipsoteca di Arte Antica, Piazza S. Paolo All’Orto, 20 Nelle pratiche fisiche di...
Comunicato stampa, costituzione commissione per il Museo Multimediale del Mito, Comune di Enna Apprendiamo della costituzione di una commissione...
Il Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) – APS, nuovo partner ANPIA che ospita la sede territoriale sita...
I rom, un popolo senza patria (e senza una terra promessa). Di Maurizio Karra Segnaliamo che è stato appena...
©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372
ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti