Etnografie di quartiere: storie di pudore, di pensieri sgretolati, di vita autonoma degli oggetti /1 Miriam Castaldo Intorno ai...
Tag Archive for: Covid-19
La Fine del Mondo come lo conosciamo?
Damiano Gallinaro, , Materiali, Società in provetta, Covid-19, 0La Fine del Mondo come lo conosciamo? di Damiano Gallinaro In questi giorni in cui guardiamo al futuro con...
Auto-etnografia di un servizio Sanitario
Lucia Portis, , Materiali, Società in provetta, Covid-19, Servizi sanitari, 0Cronache dal Dipartimento di Prevenzione Lucia Portis Lavoro all’ASL da molti anni e coordino il programma “Comunità e ambienti...
Didattica a distanza: prospettive etnografiche
ANPIA, , Materiali, Società in provetta, Covid-19, scuola, 0Commissione Scuola, Educazione e Formazione dell’Anpia Il presente articolo è la sintesi di un dialogo a più voci fra...
L’isola che non c’è. La geopolitica della pandemia vista da Taiwan
Valentina Gamberi, , Materiali, News dal mondo - Segnalazioni, Covid-19, 0La pandemia si insinua nelle crepe di democrazie e sistemi capitalistici già fragili Di Valentina Gamberi La pandemia si...
Interventi etnografici al tempo del corona virus
Francesco Zanotelli, , Evidenza, Materiali, Società in provetta, Antropologia professionale, Covid-19, etnografia, 0La società non è una provetta Di Francesco Zanotelli La malattia, oggi più che mai, mostra di essere fenomeno...
Coronavirus: L’egemonia dei “normali”. Come si sceglie chi salvare?
Giorgia Guenci Villa, , Materiali, Società in provetta, Covid-19, 0Emergenza Covid-19 e le ricadute sui servizi socio-assistenziali. Un contributo critico sulla gestione dell’emergenza Covid-19 e le ricadute sui...
Coronavirus: Politiche anti-contagio e marginalità
Ivan Severi, , Materiali, Covid-19, emarginazione, migrazioni, 0Dall’etnografia riflessioni critiche sugli effetti ‘invisibili’ delle scelte istituzionali per il contenimento del contagio da COVID-19. Presidiamo le soglie...
Articoli recenti
- Bando catalogazione beni DEA per le provincie di L’Aquila e Teramo
- Presentazione del libro di Marta Villa “Un’idea disarmante”
- Intersezioni. Primo forum dell’Antropologia Italiana – EVENTO PER GLI ASSOCIATI
- DATA: 19/04/2022 Verbale Consiglio Direttivo
- Two PhD positions on children’s perception of the natural world (Munich)
Categorie
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
Commenti recenti