Siamo felici di annunciare che è disponibile sul nostro canale YouTube un nuovo video: si tratta dell’intervista a Jacopo Trivisonno e Barbara Mercurio, curatori della mostra fotografica Quest’acqua che pensa, realizzata nell’ambito della call Atlante SIAA.
A condurre l’intervista è Flavio Lorenzoni, vicepresidente di ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia.
La mostra è nata da un lavoro collettivo e multidisciplinare che ha coinvolto giovani ricercatorə dell’Università degli Studi del Molise, tra cui gli stessi curatori, entrambi dottorandə. Al centro del progetto, le fotografie di Lello Muzio, che offrono uno sguardo profondo sul territorio del Fortore, con particolare attenzione alla diga di Occhito, luogo simbolico e paesaggio di confine tra Molise e Puglia.
Nell’intervista si approfondiscono le riflessioni alla base dell’intero percorso espositivo, che intreccia antropologia applicata, geografia, giurisprudenza e storia dell’arte. Quest’acqua che pensa non è soltanto una mostra: è una proposta di lettura del paesaggio come luogo vivo, complesso, attraversato da memorie, trasformazioni e tensioni ambientali.
Con questo progetto, l’elemento acqua si fa chiave interpretativa per comprendere i cambiamenti sociali e culturali di un’area spesso marginalizzata. L’esperienza del pubblico non è pensata come semplice fruizione, ma come parte attiva di un processo che invita alla riflessione e alla costruzione di nuovi immaginari territoriali.