Titolo della formazione, mappamondo stilizzato e bambin3 in primo piano

Condividiamo una formazione segnalata da Sara Romanelli che si terrà online nel mese di febbraio sulla piattaforma Zoom, nei giorni 11/02, 18/02 e 27/02 ed ha come tema l’antropologia dell’educazione e l’approccio interculturale.

Un’opportunità per comprendere a fondo le dinamiche educative in contesti diversi, mettendo in luce come la cultura influisce sugli approcci all’apprendimento e sulle pratiche educative. L’antropologia dell’educazione offre una visione critica delle strutture scolastiche e dei sistemi educativi, esplorando come questi possano essere influenzati da fattori culturali, sociali e storici. Inoltre, la formazione in intercultura ti prepara a lavorare in ambienti educativi multiculturali, sviluppando competenze per promuovere l’inclusione, il rispetto delle diversità e l’empatia tra individui di diverse origini!

La formazione è rivolta a insegnanti, educator3, specialist3 e lavorator3 del settore educativo.

In un mondo sempre più globalizzato e caratterizzato da migrazioni e conflitti culturali, avere una preparazione specifica in questi ambiti è fondamentale per comprendere le disuguaglianze educative e promuovere un’educazione equa e interculturale. La formazione in antropologia dell’educazione può aiuta anche ad acquisire una visione più globale, riconoscendo la pluralità delle esperienze educative e la possibilità di innovare pratiche didattiche che rispondano alle esigenze di ogni studente, rispettando la sua cultura e identità.

Per iscrizioni o informazioni scrivere a info@scuolaoltre.it

©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372

ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti

Area Riservata ai Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?