Nuove sfide per essere ricercatori nel campo contemporaneo e globale a partire da questa riflessione sul ruolo del ricercatore,...
Archive for year: 2017
Assemblea Ordinaria dei Soci ANPIA- Catania 2017
Valentina Rizzo, , Assemblee, ANPIA, Assemblea soci, Catania, lavoro, SIAA, tessera, 0L'assemblea è un'occasione di confronto per tutti i soci, verrà inoltre presentata la nuova sede. Sarà possibile il rinnovo della...
DATA: 04/12/2017 Verbale Consiglio Direttivo
ANPIA, , Senza categoria, Verbale CD ANPIA, 0|| Il contenuto è riservato ai soci di ANPIA. Se sei associato/a ad ANPIA per favore effettua il...
Test 2 area riservata
Fabio Malfatti, , Senza categoria, Call for papers, 0Questo e un test questa parte del testo è pubblico e si dovrebbe si dovrebbe leggere solo sino a qui...
V Convegno Nazionale – Società Italiana Antropologia Applicata (SIAA)
Valentina Rizzo, , Comunicati, 0Programma definitivo V Convegno Nazionale - Società Italiana Antropologia Applicata (SIAA) Collaborazione e Mutualismo. Pratiche trasformati in tempo di crisi 14-17 dicembre...
Equo compenso bocciato per tutti i professionisti
Monica Locatelli, , Comunicati, Antropologia professionale, liberi professionisti, 0L’Antitrust boccia l’equo compenso per tutti i professionisti Il 15 novembre a Roma la Commissione bilancio del Senato aveva...
Bando dell’Università di Milano Bicocca E’ stato pubblicato il bando (5338 – in allegato) dell’Università di Milano Bicocca per la copertura...
Contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia
Valentina Rizzo, , Materiali, Antropologia, emarginazione, 0A quale tipologia di individui ci riferiamo quando parliamo di grave emarginazione? Chi sono i senza dimora? Le definizioni...
Il piccolo Festival, è solo piccolo nelle sue dimensioni di intimità tardo autunnale, inserito in un piccolo borgo di...
Medicina: l’antropologia è in corsia, l’intervista a Corinna Guerzoni
Valentina Rizzo, , Materiali, Non di dinosauri, ANPIA, Antropologia, 0Occuparsi di surrogacy e genitorialità, lo sguardo dell’antropologo può quindi servire ad immaginare e costruire nuove prassi. Intervista a...
Articoli recenti
Categorie
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
Commenti recenti