-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Head-Phones secondo episodio: migrazioni 1 mese, 2 settimane fa
Head-Phones Antropologie in Dialogo è il nuovo podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell’Università di Modena e Reggio-Emilia. Head-phones cerca di aprire uno spazio di confronto tra antropologia e a
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Bando per due insegnamenti a contratto presso Università Ca' Foscari di Venezia. 1 mese, 2 settimane fa
È aperto il bando per due insegnamenti a contratto in discipline M-Dea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (compenso 1800 euro lordi a insegnamento). La scadenza per la presentazione della domanda di parte
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Headphones primo episodio: violenza di genere 1 mese, 2 settimane fa
Headphones è un podcast curato dal Laboratorio di Etnologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia nel quadro del progetto EPA (Engaged and Public Anthropology) di cui è responsabile scientifica Selenia Ma
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Selezione pubblica per 1 posto RTDB (Università di Milano Bicocca) 2 mesi fa
Selezione pubblica per il reclutamento di 1 RTDB in discipline demoetnoantropologiche presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” (Università degli studi di Milano Bicocca). Scad
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Osservare le Epidemie. Dati, evidenze e approcci culturali 2 mesi, 1 settimana fa
OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE Venerdì 14 Aprile 2023
ore 9 nell’Aula Magna del Policlinico di Modena , Largo del Pozzo 71, Modena
si terrà un seminario dal titolo Osservare le Epidemie. Dati, eviden
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Avviso di convocazione dell’Assemblea Ordinaria 2 mesi, 4 settimane fa
Cari soci e care socie, si comunica che è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia (ANPIA).
In prima convocazione per il giorno venerdì 14 apr
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Incontri di antropologia dei patrimoni (Scuola di specializzazione in beni demoetnoantropologici) 3 mesi, 1 settimana fa
La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, I Seminari d’Estate 2023 dell'Associazione Frantz Fanon 3 mesi, 2 settimane fa
L’Associazione Frantz Fanon organizzerà ad agosto 2023 un ciclo di seminari d’estate. Nella locandina allegata trovate le prime informazioni (c’è poi un qrcode da cui si può visualizzare il programma co
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Contratto di 2 anni come Community Coordinator presso MSF Bruxelles 4 mesi fa
Segnaliamo un bando per un contratto di 2 anni presso MSF a Bruxelles
Progetto su Community Engagement
Deadline for applications: 9 February 2023
Info: Community Engagement Coordinator | Doctors Without -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee (Università di Modena e Reggio Emilia) 4 mesi, 3 settimane fa
OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONESegnaliamo il seminario “Mobilità, corpo e solidarietà nelle migrazioni contemporanee” organizzato da Università di Modena e Reggio Emilia ed Escapes Laboratorio di S
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Le Parole del Futuro: giovani ricercatori si raccontano 4 mesi, 3 settimane fa
il 13 gennaio, sarà presentato ufficialmente il prodotto finale del bando “Public Engagement” dell’Università Statale di Milano.
Il progetto vincitore, su 50, è stato ideato e curato da una antropol
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Research Fellowship "Microbiome research in China and global China" (Università Ca' Foscari, Venezia) 5 mesi, 2 settimane fa
A public selection is announced to award no 1 research fellowship lasting 36 months, with the possibility of renewal within the limits of art. 2 of the Regulations on university Research Fellowship Awarding, which
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Post-doc per il Progetto TESEO, Fondazione Bruno Kessler- Centre for Religious Studies (Trento, da remoto) 5 mesi, 2 settimane fa
Segnaliamo il bando della Fondazione Bruno Kessler per un posto di ricercatrice/ricercatore post-doc nell’ambito del Progetto TESEO, “sociomaTErialità del Sacro e geografie dell’Incontro: dai Luoghi di Culto a
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Ad occhio attento: antropologia, politica e critica sociale 5 mesi, 3 settimane fa
Un ciclo di seminari per esplorare nel profondo la relazione che intercorre tra l’antropologia e l’impegno politico, sia in una ottica di partecipazione attiva degli antropologi nelle lotte e nei mov
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Conferenza – Traces of Mobility, Violence and Solidarity, Maps, Archives and Vulnerability 5 mesi, 4 settimane fa
ESCAPES, laboratorio sugli studi critici delle migrazioni forzate
VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
16 dicembre 2022 Università degli studi di Roma TreAula 3, Dipartimento di Scienze della
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Il patrimonio coloniale italiano in prospettiva: le sfide della contemporaneità 5 mesi, 4 settimane fa
VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
In occasione dell’Assemblea convocata presso il Museo delle Civiltà di Roma, ASAI (Associazione per gli Studi Africani in Italia) ha organizzato un seminario al qua -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, HR Officer School of Anthropology & Museum Ethnography (University of Oxford) 6 mesi, 1 settimana fa
The School of Anthropology & Museum Ethnography (University of Oxford) is seeking a part-time Human Resources Officer to provide essential HR support to the School.
This is an excellent opportunity for a well
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Corso ECM residenziale "Ginecologo e infettivologo a confronto per un approccio globale alla salute della donna migrante" – Aperte le iscrizioni 6 mesi, 1 settimana fa
VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Si terrà venerdì 2 dicembre 2022 il corso di formazione ECM residenziale “Ginecologo e infettivologo a confronto per un approccio globale alla salute della donna m
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Corso ECM residenziale: "Violenza di genere e approccio culturalmente sensibile: case studies" ed. 2022 – Aperte le iscrizioni 6 mesi, 1 settimana fa
VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Si terrà giovedì 1 dicembre 2022, presso l’Aula Agostini della sede INMP, in via di S. Gallicano 25/a, il corso di formazione ECM residenziale “Violenza di g
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo, Giornata di studi – I confini della solidarietà 6 mesi, 2 settimane fa
VALIDO PER AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – 1 dicembre 2022 – Il reato di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare alla prova delle ipotesi accusatorie dei processi
Negli anni recenti sono state
- Carica di più