Immagine stilizzata, mondo, bus, traiettorie e titolo del progetto

Segnaliamo agl3 iscritt3 applicat3 ai settori della scuola, dell’educazione, dei servizi sociosanitari, del welfare e che si occupano di accoglienza a minori cittadini di paesi terzi e minori stranierinon accompagnati il corso di formazione  COFRAMIS – COntrastare le FRAgilità psicosociali dei MInori Stranieri cittadini nei paesi terzi nel territorio di Roma Capitale, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, obiettivo specifico 2 “Migrazione legale/Integrazione”, ambito “Capacity building, qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici”, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma insieme a Roma Capitale – Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, Dipartimento di Neuroscienze Umane dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, Roma Capitale – Dipartimento Politiche Sociali e Salute, Istituto Internazionale Scienze Mediche Antropologiche Sociali (IISMAS).

Il corso formativo avrà inizio il 28/03 e terminerà a maggio, comporterà un incontro al mese e avverrà in modalità sincrona (in presenza e a distanza) ma ci saranno anche attività asincrone che saranno fruibili mediante una piattaforma online.

I suoi principali obiettivi formativi saranno:

  1. Promuovere competenze interculturali nel campo della prevenzione e della cura delle
    fragilità psicosociali dei Minori Cittadini di Paesi Terzi;
  2. Approfondire contenuti e metodi per la gestione delle vulnerabilità psicosociali;
  3. Formulare strategie che, in molteplici contesti, permettano di rispondere a tali bisogni.

Il programma è disponibile qui

Le iscrizioni sono aperte fino al 15/03 e avvengono mediante la compilazione di questo MODULO ONLINE.

Per ulteriori informazione, potete rivolgervi a https://www.coframis.it/ oppure a comunicazione.coframis@uniroma3.

©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372

ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti

Area Riservata ai Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?