-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 9 mesi fa
Workshop "Dal dato alla pubblicazione: il linguaggio R e la gestione del database"
Segnaliamo il workshop dal titolo “Dal dato alla sua pubblicazione. Il linguaggio R e la gestione del database”, organizzato da Archeosmart s.r.l. in -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 9 mesi fa
Prospettive critiche e questioni antropologiche (Università di Messina)
Segnaliamo il convegno “Prospettive critiche e questioni antropologiche” che si terrà presso l’Università degli Studi di Messina – Dipartimento COSPECS, Via C -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 9 mesi fa
Call for papers Conferenza biennale EASA: Doing and Undoing with Anthropology
Segnaliamo la Call per la prossima Conferenza biennale di EASA “Doing and Undoing with Anthropology” presso l’Università di Barcellona, il 23-26 l -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 10 mesi fa
Selezione per ricercatore/ricercatrice per il progetto Horizon "Esira: enhancing social innovation in rural areas"Segnaliamo l’apertura per una posizione di ricercatore/ricercatrice nell’ambito del progetto Horizon “ESIRA” con focus sull’innovazione sociale nelle aree rur
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 11 mesi fa
NODES in mostra. Immagini di sostenibilità
Un’esposizione per promuovere la riflessione sull’interrelazione fra cultura, immaginario e sostenibilità ambientale A Vercelli, dal 1° al 20 dic -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 11 mesi fa
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 assegno di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca
Segnaliamo l’avvio della procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n.1 assegno di tipo B per lo svolgimento di -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 11 mesi fa
Promosso dall’Università di Bologna e dalla Fondazione Innovazione Urbana, il Master di II° livello in Gestione e co-produzione di processi partecipativi, comunità e reti di prossimità è un percorso formativ
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 11 mesi fa
Sono ancora aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia (in convenzione con le Un

-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa
Segnaliamo che è ancora aperto il bando di iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Beni Demetnoantropologici dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Si tratta di una importante occasione per accrescer
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa
Call per panels chiusi, presentazioni orali, workshop tematici o artistici del prossimo convegno di Age and Generations Network (EASA)
Segnaliamo la Call per il prossimo convegno di Age and Generations Network

-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa
Tre socie ANPIA ottengono l'incarico di supporto all'ICPITre socie ANPIA selezionate per l’incarico di supporto al “Progetto Osservatorio” È stata pubblicata in data 19/10/2023 la graduatoria finale dei
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 4 mesi fa
Tassonomia del Corpo e della Memoria
28 giugno alle ore 18:30 online e in presenza Messina.Il Laboratorio di Antropologia Sociale (UniME) invita al seminario di Barbara Pinelli (Università Roma -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 6 mesi fa
Head-Phones secondo episodio: migrazioni
Head-Phones Antropologie in Dialogo è il nuovo podcast del Laboratorio di Etno-Antropologia dell’Università di Modena e Reggio-Emilia. Head-phones cerca di a -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 6 mesi fa
È aperto il bando per due insegnamenti a contratto in discipline M-Dea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (compenso 1800 euro lordi a insegnamento). La scadenza per la presentazione della domanda di parte
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 6 mesi fa
Headphones primo episodio: violenza di genere
Headphones è un podcast curato dal Laboratorio di Etnologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia nel quadro del progetto EPA (Engaged and Public A -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 6 mesi fa
Selezione pubblica per il reclutamento di 1 RTDB in discipline demoetnoantropologiche presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” (Università degli studi di Milano Bicocca). Scad
-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 7 mesi fa
Osservare le Epidemie. Dati, evidenze e approcci culturali
OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE Venerdì 14 Aprile 2023 ore 9 nell’Aula Magna del Policlinico di Modena , Largo del Pozzo 71, Modena si terr -
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 7 mesi fa
Cari soci e care socie, si comunica che è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia (ANPIA).
In prima convocazione per il giorno venerdì 14 apr

-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa
La Scuola di specializzazione in beni demoetnoatropologici (sede di Castiglione del Lago) organizza un ciclo di incontri di antropologia del patrimonio (febbraio-luglio 2023).
In allegato la locandina:

-
Redazione ANPIA ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 8 mesi fa
I Seminari d’Estate 2023 dell'Associazione Frantz Fanon
L’Associazione Frantz Fanon organizzerà ad agosto 2023 un ciclo di seminari d’estate. Nella locandina allegata trovate le prime informazioni (c’è poi un q - Carica di più