- Approvazione del rendiconto 2024,
- Approvazione del preventivo 2025,
- Nomina del membri del Collegio dei Probiviri,
- Programma 2025,
- Varie ed eventuali.
L’agire sociale degli oggetti: un dialogo tra designer e antropologia. Di Germana Chiusano Il rapporto uomo e oggetto L’uomo,...
Per una trasformazione digitale dell’ecosistema culturale La consultazione è promossa dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale –...
Informiamo gl3 iscritt3 che la Segreteria ha avviato la rilevazione del fabbisogno formativo necessario ai fini della pianificazione strategica...
Candidature aperte! Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici, Università di Perugia E’ stato pubblicato il bando di concorso per...
Segnaliamo un avviso pubblicato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona.
Segnaliamo la pubblicazione di un bando da parte della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell’Università degli Studi...
Per un’antropologia della decomposizione: i retroscena di un progetto di ricerca. Atto I: L’archivio missionario. Di Valentina Gamberi Preambolo...
Ricordiamo l’appuntamento della nostra Assemblea dei soci ANPIA, che è stata fissata per sabato 14 dicembre dalle ore 14...
©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372
ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti