La stanza di SIMBDEA 4 novembre ore 17:30

Antropologia e beni demoetnoantropoligici: riflessioni intorno al panorama variegato che vede impegnato l’antropologo del patrimonio oggi, tra committenza pubblica e privata, partita IVA e progetti indipendenti.

C’è effettivamente un futuro e una possibilità di radicamento per questo tipo di antropologia e come può dialogare con il piano pubblico-ministeriale e quello accademico, in un tentativo più generale di riconoscimento del valore dell’antropologia come disciplina

Intervengono:
Eleonora Casarotti (ANPIA) Flavio Lorenzoni (ANPIA), Stefania Mastria (ANPIA), Cinzia Marchesini (ICPI)

Modera:
Valentina Lapiccirella Zingari (SIMBDEA)

 

Link Facebook: diretta streaming

Link Zoom:

https://zoom.us/j/96262599091?pwd=pbN4vGCR4nwRJ6l6zIHC6kOld3CDZk.1

ID riunione: 962 6259 9091
Codice d’accesso: 711291

 

 

©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372

ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti

Area Riservata ai Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?