Base
Nome e Cognome

Arianna Anzini

Tipologia Socio

Socio individuale

Numero tessera

263

Ruolo in ANPIA

socia

Regione

Lazio

Area Metropolitana (provincia)

Roma

CAP

00172

Titoli

Laurea Magistrale in Scienze socio-antropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale, Antropologia Culturale ed Etnologia (Università degli Studi di Perugia)

Formazione biennale in Etnopsichiatria (Centro Fanon – ILLAS, 2025/2026)

Master di I livello in Management e funzioni di coordinamento (Unitelma Sapienza, Roma)

Master di I livello Transculturale nel campo della salute, del sociale e del welfare (Università di Modena e Reggio Emilia)

Attestato Analisi testuale NVivo (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Università di Roma “La Sapienza” – CorisLab)

Laurea Triennale in Infermieristica (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

Diploma di Mediatore Culturale (Divulgazione Dinamica )

 

Bionota

Attualmente opero presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, dove lavoro all’interno della Direzione delle Professioni Sanitarie, nell’Unità Operativa di Innovazione e Sviluppo dei Modelli Assistenziali. In questo contesto mi occupo di qualità e innovazione, con particolare attenzione alla dimensione transculturale dell’assistenza infermieristica. Ho maturato un’esperienza pluriennale nell’ambito della salute dei migranti, avendo lavorato dal 2021 al 2024 presso il Servizio Accoglienza Assistenza Stranieri (SAAS) della stessa azienda ospedaliera e collaborando con i servizi territoriali e associazione di volontariato.

Sono referente aziendale per il Percorso minor in Mediazione linguistica e interculturale in ambito sanitario, attivato in convenzione con la Sapienza Università di Roma e rivolto agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale delle Facoltà di Lettere.

Parallelamente alla pratica clinica, mi dedico all’attività formativa e scientifica nell’ambito dell’infermieristica transculturale e dell’antropologia della cura. Sono docente in corsi aziendali sulla relazione di cura in contesti multiculturali, membro dell’Associazione Infermieristica Transculturale e dell’European Transcultural Nursing Association. Ho partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali presentando lavori di ricerca su mediazione linguistico-culturale, sicurezza del paziente, e sfide transculturali nella relazione infermiere-paziente migrante. Sono autrice di pubblicazioni su riviste scientifiche italiane e internazionali e di un testo specialistico su infermieristica transculturale e spiritualità.

 

Continuo a occuparmi di assistenza ricerca e innovazione, con particolare attenzione ai processi migratori, alle disuguaglianze sanitarie e alle strategie relazionali e organizzative, operando in ambito ospedaliero per l’attuazione e lo sviluppo del processo assistenziale transculturale.

 

©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia - Viale Giuseppe Stefanini 15, 00158, Roma (RM) - C.F. 91387280372

ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti

Area Riservata ai Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?