Copertina della categoria Lavoro

Segnaliamo due opportunità lavorative suggerite dalla Segreteria della Società Italiana di Antropologia Medica (SIAM) e dal nostro Comitato scientifico.

Nel primo caso, si tratta del bando attivato dal Dipartimento Culture, Politica e Società dell’Università di Torino per l’assegnazione di una borsa di studio di ricerca sul tema della dipendenza da gioco d’azzardo in Umbria, della durata di 10 mesi, con importo totale di € 15.000,00 (corrisposto in rate mensili posticipate di € 1.500,00 al mese).

Basata su fondi derivanti dal Progetto Finanziato dalla Convenzione con AUSL Umbria dal titolo “Valutazione del piano regionale per la prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo” Anno 2025, di cui è titolare il Prof. Andrea Filippo Ravenda, la borsa favorisce la formazione in attività di ricerca all’interno del progetto “La dipendenza dal gioco d’azzardo in Umbria: una ricerca antropologica” Anno 2025 del Dipartimento citato.

Il codice del bando è CPS/BDR 16/2025. QUI si accede alla pagina web dedicata, dove è possibile scaricare il documento del bando.

La deadline è il 28/04/2025 alle ore 12:00.

Nel secondo caso, si tratta dell’avviso di selezione attivato dalla Cooperativa Il Girasole per l’affidamento di un incarico professionale come professionista senior/junior per consulenze di secondo livello/formazione on the job, da impiegare nell’ambito della realizzazione del progetto “WALO”, finanziato a valere sul fondo FAMI 2021-2027, Obiettivo Specifico 2. Migrazione Legale e Integrazione – Misura di attuazione 2.d) – Ambito di applicazione 2 m) – Intervento a) Capacity building, qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici – “Qualificazione del sistema dei servizi territoriali rivolti a minori cittadini di Paesi terzi in condizioni di vulnerabilità psicosociale”.

L’ambito di applicazione sono i servizi sociali e sanitari di svolgimento del progetto: Firenze, Prato, Pistoia, Lucca-Livorno e Arezzo-Grosseto.

L’avviso richiede un’esperienza pari a 5 anni per il profilo senior, oppure inferiore a 5 anni per quello junior. L’esperienza di ricerca etnografica richiesta riguarda l’area del Caucaso (Georgia) o è generica inerente i fenomeni migratori connessi con i territori di interesse del progetto. La conoscenza di una seconda lingua non è indispensabile.

Le attività si estrinsecheranno nel periodo temporale decorrente dalla data di sottoscrizione del contratto fino alla scadenza del progetto, prevista per l’11/07/2026 (salvo proroghe).

Il compenso previso per il profilo senior corrisponde a € 80,00 ora al lordo di oneri previdenziali e IVA, per il profilo junior a € 50,00 ora al lordo di oneri previdenziali e IVA.

Il codice del progetto è WALO n. 50, CUP B59I24001530007. QUI si accede alla pagina web dedicata, dove è possibile scaricare il documento dell’avviso.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ente: 055740462, segreteria@coopilgirasole.it.

©2025 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO)    C.F. 91387280372

ANPIA garantisce sulla professionalità dei professionisti iscritti

Area Riservata ai Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?