- Nome e Cognome
Silvia Pitzalis
- Tipologia Socio
- Numero tessera
- Ruolo in ANPIA
- Regione
- Area Metropolitana (provincia)
- CAP
- Titoli
Researche fellow presso Università degli studi di Urbino, Carlo Bo
Dottorato di ricerca in Storia, settore M-DEA 01 (UNIVERSITà DEGLI STUDI DI BOLOGNA)
Laurea specialistica in “Antropologia culturale ed Etnologia” (UNIVERSITà DEGLI STUDI DI BOLOGNA)
Laurea triennale in “Scienze antropologiche” (UNIVERSITà DEGLI STUDI DI BOLOGNA)
- Bionota
I miei principali interessi e ambiti di applicazione nascono e si sviluppono entro l’intersecarsi di differenti tematiche, quali l’antropologia, sociologia, disastri, migrazioni forzate, gestione delle emergenze.
Dal 2009 mi occupo di emergency and disaster management, nello specifico di trauma, rischio e vulnerabilità tra persone colpite da catastrofi (Sri Lanka-tsunami e Italia-terremoto emiliano).
Dal 2016 mi occupo di questioni inerenti le migrazioni forzate. Ho lavorato per un anno nell’accoglienza diffusa dei richiedenti asilo come operatrice sociale (responsabile CAS) con una cooperativa sociale di Bologna.
Mi occupo di sofferenza sociale e di disagio mentale nel contesto migratorio. Ho collaborato come antropologa con la Neuropsichiatria infantile e adolescenziale della AUSL di Bologna e con i CSM di Bologna e Ferrara (progetto Start-ER) per la comprensione e la cura dei sintomi emergenti tra richiedenti asilo e titolari di proteziona internazionale che presentano vulnerabilità psico-sociali e ho lavorato come operatrice sociale-antropologa nel progetto Sprar-Vulnerabili presso la cooperativa Camelo di Bologna.
Attualmente svolgo ricerca tra richiedenti asilo e operatori dell’accoglienza.