Base
Nome e Cognome

Michela Marchetti

Tipologia Socio

Socio individuale

Numero tessera

063

Ruolo in ANPIA

Membro della Commissione MAM

Regione

Toscana

Area Metropolitana (provincia)

Arezzo

CAP

52100

Titoli

Master universitario in Medicina Internazionale (Consorzio interuniversitario per la Formazione e la Comunicazione For.Com, International Medicine Society, Roma)

Corso di Perfezionamento in Antropologia medica (Università di Milano – Bicocca)

Laurea Magistrale in Lettere indirizzo antropologico (Università degli Studi di Perugia)

Bionota

Dal 2007 al 2010 ha lavorato come ricercatrice e formatrice presso l’Associazione per la solidarietà e la cooperazione internazionale Ucodep di Arezzo (Oggi Oxfam). Dal 2009 al 2014 ha lavorato, come antropologa collaboratrice di ricerca presso la Fondazione Angelo Celli per una cultura della salute (Perugia), presieduta dal Professor Tullio Seppilli, svolgendo le seguenti ricerche: nel 2013-2014, “Tutela della salute delle donne immigrate impiegate nella cura di persone non autosufficienti”, nel 2011-2013, “Mutilazioni genitali e salute riproduttiva della donna immigrata in Umbria”, nel 2011-2012 “Percorsi di accompagnamento e sostegno alla genitorialità a partire dalla gravidanza: un approccio antropologico”. Collabora con Enti e Istituzioni, pubbliche e private, alla realizzazione di percorsi operativi volti all’inclusione socio-sanitaria dei migranti, in particolare delle donne. Dal 2016 collabora come antropologa e docente con Oxfam Italia e con l’Azienda USL Toscana sud est (Arezzo) alla realizzazione di progetti volti al contrasto del razzismo, alla comprensione e alla calibrazione di percorsi sanitari rivolti a migranti, in particolare a donne. È socia della Società italiana di antropologia medica (Siam) e dell’Associazione nazionale e professionale italiana di antropologia (Anpia).

Note

In corso di pubblicazione: Marchetti Michela, «Loro non sanno che pane mangio qui». La migrazione femminile dalla Romania: fattori disgregativi, “doppia presenza”, disagi psichici, “AM. Rivista della Società italiana di antropologia medica” n. 41-42, ottobre 2016.
Marchetti Michela – Polcri Chiara, Gravidanza, parto, puerperio in un contesto d’immigrazione: un approccio antropologico per la calibrazione dei servizi socio-sanitari, “A.M. Rivista della Società italiana di antropologia medica” n. 35-36, gennaio 2013.

Marchetti Michela, La voie des tapis et le Musée-Territoire, in A quoi revênt les jeunes, a cura di Fatema Mernissi, Driss Guerraoui e Farid Merini, Marsam Editeur, Rabat, 2008.

Marchetti Michela, Effetti patogeni di condizioni ambientali socialmente prodotte. Il caso della coltivazione di tabacco in Alta Valle del Tevere, in “Percorsi Umbri. Rivista Antropologica della Provincia di Perugia” n. 1, maggio 2007.

Marchetti Michela – Castelli Enrico, Immagini; Colonie nelle scuole della Provincia di Perugia: un primo bilancio, in Musei Territori Percorsi, Atti del Convegno “Impegni e prospettive del Tamburo Parlante nel contesto dei musei di società e delle loro politiche culturali”, Morlacchi Editore 2005.

Contatti

michimarchetti@tiscali.it

©2023 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO)    C.F. 91387280372

CONTATTACI

Sending
Area Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?