Base
Nome e Cognome

Laura Pomari

Tipologia Socio

Socio individuale

Numero tessera

158

Ruolo in ANPIA

Socia

Regione

Lombardia

Area Metropolitana (provincia)

Monza e della Brianza

CAP

20861

Titoli

Laurea in Filosofia (UNIMI)

Laurea Magistrale Scienze antropologiche ed etnologiche (UNIMIB)

Diploma triennale Pratica Psicomotoria (CNRPP)

Attualmente antropologa e psicomotricista  indipendente

Bionota

Esercito la libera professione nel campo dell’educazione e della formazione. Sono presidente dell’associazione Caracol che promuove corsi di formazione per docenti riconosciuti dal MIUR tra cui “Riconoscersi nella reciprocità. Lo sguardo antropologico a scuola” rivolto a docenti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, “Il teatro a scuola tra corpo e parola”, “Il desiderio di apprendere”. Collaboro alla progettazione di interventi di rete in contrasto alle povertà minorili ed educative con enti del terzo settore di Milano e il Comune , tra questi “Primi passi. Polo sperimentale per la prima infanzia” (finanziato da Con i Bambini) e “QUBI Quanto basta in contrasto alla povertà minorile” (Fondazione Cariplo).Attualmente  mi sto occupando di temi legati alla corporeità dei bambini in rapporto agli spazi urbani attraverso la promozione del progetto territoriale “Abitare la città. La curiosità e il desiderio dei bambini per la cura della città” e un nuovo corso di formazione riconosciuto da MIUR “La dimensione corporea come base per l’educazione alla cittadinanza”. Dal 2015 sono redattrice della rivista “La psicomotricità nelle diverse età della vita” Ed. Erickson

Note

La rivista con cui collaboro come redattrice dal 2015:

https://www.erickson.it/it/la-psicomotricita-nelle-diverse-eta-della-vita

©2023 ANPIA – Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia via Milazzo 8, 40121 Bologna (BO)    C.F. 91387280372

CONTATTACI

Sending
Area Soci

Log in with your credentials

Forgot your details?