- Nome e Cognome
Giuditta Bettinelli
- Tipologia Socio
- Numero tessera
- Ruolo in ANPIA
- Regione
- Titoli
Diplôme Universitaire en Ethnopsychiatrie et Compétences Transculturelles, Université Paris IV, Sorbonne-Descartes.
Master II (Laurea Magistrale) Sciences Sociales, Ethnologie et Anthropologie Sociale, EHESS, Paris.
Admission Doctorat en Sciences Sociales, Ethnologie et Anthropologie Sociale, EHESS, Paris.
Laurea Triennale in Scienze Antropologiche (Università di Bologna)
(In corso) Laurea Magistrale in Psicologia Clinica
- Bionota
Da diversi anni svolgo consulenze etno-antropologiche ed etnocliniche in ambiti differenziati, in particolare: nei centri di accoglienza per richiedenti asilo/titolari di protezione internazionale, nei progetti di accoglienza per donne vittime di violenza, nei Servizi Sociali di base e nella Tutela Minori.
Opero, per conto di diverse realtà territoriali, nella presa in carico etno-psicologica ed etnoclinica di persone migranti in condizione di fragilità e coordino degli interventi di supporto al benessere delle persone senza dimora dal punto di vista relazionale e sociale.
Durante i miei studi antropologici all’EHESS di Parigi, mi sono specializzata nell’ambito del genere e della parentela e ho condotto delle ricerche etnografiche sugli scambi economico-sessuali e sulla prostituzione di strada nel nord Italia. Sul piano professionale, sono attualmente incaricata della valutazione e dell’emersione degli indicatori di tratta e sfruttamento, per conto dell’Ente Antitratta.
Ho svolto attività di stage in ambito clinico-transculturale presso La Maison des Adolescents de Cochin di Parigi e nel servizio di Consultation Transculturelle dell’Ospedale di Bobigny, con l’équipe coordinata della Dott.ssa Marie-Rose Moro.
In passato, ho lavorato con continuità nell’ambito dell’accoglienza e come operatrice a supporto delle popolazioni sinte e rom.