- Nome e Cognome
Alice Pari
- Tipologia Socio
- Numero tessera
- Ruolo in ANPIA
- Regione
- Area Metropolitana (provincia)
- CAP
- Titoli
Laurea Triennale in Scienze Antropologiche (UNIBO)
Laurea Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia (UNIBO)
Master in Gestione Fondi e Progetti Europei (UNIBO)
- Bionota
Dal 2015 sono impiegata presso Fondazione Cetacea ONLUS, un’associazione che si occupa di tutela dell’ecosistema marino dell’Adriatico Settentrionale, operando in particolar modo in Emilia Romagna e Marche (dove si occupa del CRASM, recuperando in particolare Tartarughe Marine e Cetacei) e partecipando a progetti europei (in particolar modo LIFE e Interreg). Mi occupo della comunicazione dell’associazione a 360° e della scrittura e gestione di progetti, in particolar modo incentrati sulla tutela della fauna marina e degli ecosistemi marini, sui cambiamenti climatici, sulle specie aliene e sulla perdita della biodiversità.
Dal 2019 al 2022 ho gestito la comunicazione del progetto Interreg Italy Croatia SOUNSCAPE sull’inquinamento acustico sottomarino nell’Adriatico Settentrionale.
Nel 2019 – 2020 ho raccolto per il Museo della Regina di Cattolica (RN) le memorie audiovisive dei pescatori dagli anni 40 ad oggi, nell’ambito del progetto europeo “Sea People: Past Memories for Sustainable Futures” del programma “European Heritage Stories”.
Fra il 2013 e il 2015 ho partecipato alla ricerca e alla successiva stesura dell’articolo Postural counseling represents a novel option in pain management of fibromyalgia patients sull’impatto positivo dell’approccio narrativo nella cura dei pazient* fibromialgic* presi in carico dal servizio di counseling posturale dell’Ospedale Borgo Roma di Verona.
Nel 2013 ho partecipato come formatrice in Antropologia Medica al progetto dell’ASL di Cesena (FC) Agenti di Salute di Comunità, figure formate per essere da ponte tra i servizi sanitari e sociali del territorio e le popolazioni immigrate residenti.
- Note
Sono fra le socie fondatrici di aps Margaret- antropologia e pratiche.
Sono nel consiglio direttivo di Fondazione Cetacea ONLUS dal 2019.
Ho autocostruito una casa di paglia, in cui vivo.
- Link e Social
Sito di Fondazione Cetacea Onlus
Sito di Interreg Italy Croatia SOUNDSCAPE
Museo della Regina – Convegno: “Genti di Mare: Memorie per il Futuro”
- Contatti