
Questo è un tema molto interessante.
Io sto lavorando come consulente, con partita iva, e mi sono trovato ad affrontare questo argomento non sapendo bene cosa fare. Mi sono basato su modelli di liberatorie usate in passato per le ricerche di campo durante i miei studi e come dipendente di una ONG.
Oltre al contenuto e forma delle liberatorie, e la questione GDPR, c’è anche un punto direttamente connesso che riguarda la proprietà dei dati quando si fanno ricerche per conto terzi – sia come dipendenti che partita iva – e quindi la questione della privacy dei nostri informatori e gatekeepers sul campo, questione a mio avviso molto delicata quando la ricerca è commissionata.
Avete degli esempi di come avete risolto questione? sia nella forma sia in termini etici.
Conoscete dei codici etici che affrontano questo argomento?
grazie
Commenti recenti